martedì 9 giugno 2020

L'ultimo giorno di.... DAD




Eccoci arrivati alla fine di questo lungo e tortuoso anno scolastico. 
Un fantastico (ma anche difficile) lavoro di collaborazione, fiducia e cooperazione tra bambini - insegnanti - famiglie.
Per questo noi maestre ci teniamo a ringraziare sentitamente tutti i bambini e le famiglie della classe IV°B. 
Cliccate sul link, una breve lettera illustrata creata appositamente per voi! 



Come per ogni volta che si raggiunge un traguardo, eccovi il vostro "certificato di merito":


BUONE VACANZE BAMBINI
RIDETE, GIOCATE, LEGGETE, DIVERTITEVI, FATE NUOVE ESPERIENZE,
MA NON PERDETE MAI IL VOSTRO ENTUSIASMO!


Le VOSTRE maestre. 

domenica 24 maggio 2020

23 maggio: GIORNATA DELLA LEGALITA'


"GLI UOMINI PASSANO, 
LE IDEE RESTANO
E CONTINUANO A CAMMINARE 
SULLE GAMBE DI ALTRI UOMINI"
Giovanni Falcone

Legalità: 

E' così che lo scorso venerdì abbiamo affrontato questo tema rilevante, contorto e sentito nel cuore di tutti gli italiani. Ci siamo interrogati e abbiamo riflettuto sul significato di molte parole  continuamente pronunciate dagli adulti. Insieme, abbiamo cercato di dare una risposta alla domanda:

Ma, che cos'è la legalità? 



Per noi la legalità è un albero. I suoi rami hanno il fondamentale compito di sorreggere parole dal significato molto importante, parole che completano il significato della parola legalità: 

Giustizia - Fiducia - Libertà - Lealtà - Dignità - Rispetto - Onestà 


Ognuno di noi, ha personalizzato il suo albero, cercando e motivando la scelta di un termine che potesse completare il significato della parola legalità: 

Amore- Fraternità - Libertà - Onestà - Unità - Amicizia - Correttezza - Fedeltà - Regole - Serenità -  Rispetto - Umanità


Ma soprattutto CORAGGIO, 
perché come scrive Noemi: "serve coraggio per vivere nella legalità" 

giovedì 21 maggio 2020

Per la rubrica 8 righe (di quaderno) ogni mattina

COSA MI FA TENEREZZA
a cura di Riccardo S.

Tutte le volte che penso a mia nonna sento una grande tenerezza. Ricordo le sue carezze, la sua voce calda e calma, e tutti i suoi racconti mettendomi a letto prima di dormire.
Anche se a volte non ero il nipote modello, non si arrabbiava mai e con la sua calma di sempre mi spiegava il mio torto. Anche se doveva essere un rimprovero detto da lei non lo era mai, e tutto ciò finiva in un abbraccio forte e un grande bacio, grande quanto la sua dolcezza. 
I nonni di solito concedono di tutto e così faceva mia nonna con me. 



Piccoli semplici passi per eseguire una perfetta........ MUMMIFICAZIONE

Fatto con Padlet

lunedì 18 maggio 2020

Foto di classe ai tempi della didattica a distanza

Finalmente siamo arrivati al mese di maggio. Come ogni anno questo è il periodo delle foto di classe! 
Quest'anno ci è stato chiesto di abituarci a molti cambiamenti... e così abbiamo fatto!
ECCOCI NELLA NOSTRA VERSIONE DIGITALE:






giovedì 14 maggio 2020

Per la rubrica "8 righe (di quaderno) ogni mattina"

Mi piace il profumo di...
a cura di Simone B.


Al mattino, appena sveglio, mi piace sentire il profumo delle brioches croccanti appena sfornate, il profumo del dentifricio quando mi lavo i denti e il profumo dei panni appena lavati lasciati al sole ad asciugare. 
Altri profumi che mi piacciono sono quelli dell'erba bagnata di rugiada, della carne sulla griglia e il profumo dei libri nuovi. 
Tra tutti i profumi che sento ogni giorno il mio preferito è quello della pizza gustata in compagnia. 




mercoledì 13 maggio 2020

E tu... Conosci i calligrammi?


Il mese scorso, abbiamo conosciuto i calligrammi. Dopo aver terminato lo studio della poesia ci siamo cimentati in questa nuova esperienza. 

Il calligramma è un tipo di componimento poetico fatto per essere guardato e contemplato...... oltre che per essere letto! 

Che ne dite? Volete vedere i nostri lavori? 

ECCOLI QUI 


Fatto con Padlet